
Offerte Pasqua e Ponti di primavera in Sicilia e Umbria
Il 2017 è l’anno della rivincita! Grazie ad una serie di incastri i Ponti 2017 saranno davvero tanti: a partire da Pasqua/Pasquetta, passando per il 25 aprile, l’1 maggio e il 2 giugno. Ed allora, dopo aver “sofferto” nel 2016, quest’anno è il caso di pensare seriamente e sin da subito ad organizzare viaggi e vacanze per ricaricare le batterie e scoprire nuovi posti.
Tra le mete più sognate e adatte a tutti i portafogli c’è la Sicilia: terra circondata da un mare stupendo e piena di attrazioni meravigliose da scoprire. Altra affascinante meta, tutta da scoprire, è l’Umbria: i suoi borghi antichi e il suo buon cibo vi sorprenderanno!
Pasqua e Pasquetta – 16/17 aprile
L’accoppiata Pasqua – Pasquetta è la prima occasione buona per organizzare una breve vacanza. Il sole è già pronto ad accoglierci e la Primavera non deluderà le nostre aspettative di relax e divertimento.
Festa della Liberazione – 25 aprile
La Festa della Liberazione 2017 ci regala un lunghissimo week-end, che da venerdì sera a martedì 25 aprile ci permetterà di programmare una bella vacanza. Questo Ponte è l’occasione giusta per visitare splendide regioni come la Sicilia e l’Umbria, per scoprire le loro bellezze e tradizioni: ed allora occhio alle offerte giuste!
Festa dei Lavoratori – 1 maggio
Il ponte dell’1 maggio prolungherà il week-end fino a lunedì, regalandoci tre giorni di puro relax. Una pausa dal lavoro che potrà essere usata per un viaggio in Umbria o in Sicilia, alla scoperte di culture e luoghi fantastici.
Festa della Repubblica – 2 giugno
Ad estate quasi arrivata, ci sarà un altro fantastico ponte: la Festa della Repubblica che quest’anno cadrà di venerdì, ci darà la possibilità di organizzare un viaggio in direzione Sicilia. E potrebbe essere l’occasione per un primo tuffo in mare, sfidando le temperature tiepide del periodo e l’acqua non proprio calda!
Se invece preferite una bella passeggiata in un borgo antico, gustando le specialità tipiche e visitando le bellezze architettoniche, allora la scelta più giusta è l’Umbria.