
Cosa vedere in Irlanda in 7 giorni
Siete alla ricerca di un viaggio indimenticabile e ricco di emozioni? Tra le mete che possono regalarvi una settimana intensa di scoperta e divertimento c’è l’Irlanda.
Ecco una mini guida su cosa vedere in Irlanda in 7 giorni: un’isola in cui ammirare paesaggi onirici, respirare aria pura e vivere l’allegria e il calore delle sue città.
“Nella realtà le avventure non capitano a chi se ne sta a casa: bisogna andarsele a cercare fuori.” J.JoyceClick To Tweet
Cosa vedere a Dublino in due giorni
Una capitale europea che ha tante anime e continua ad evolversi e offrire sempre di più a chi la visita, Dublino è famosa per la sua storia, per la sua vocazione musicale e soprattutto per la birra! Passeggiare tra le sue vie lungo i fiumi e i canali, passare le serate nei pub e visitare musei e attrazioni, sono solo alcune delle attività che Dublino offre. Due giorni potrebbero sembrare pochi per scoprirla, ma con un tour ben organizzato riuscirete comunque a carpirne l’anima e il suo spirito più profondo.
La visita inizia da un quartiere, uno dei più famosi per la vita notturna e per le contaminazioni artistiche e culturali. Parliamo di Temple Bar, ritrovo di giovani ma non solo. Ristoranti, centri culturali e gallerie artistiche, oggi questo quartiere è un vero esempio di cosa voglia dire valorizzazione urbana. In passato era il quartiere delle corporazioni e degli artigiani, ma negli anni ’70 subì un periodo di declino che si arresto solo agli inizi degli anni ’90. Oggi è un vero centro nevralgico del divertimento nella capitale irlandese ed è quasi d’obbligo fermarsi in uno dei suoi pub, visitare i vicoli di Fishamble Street e ammirare il Millennium Bridge.
Siamo certi che terminata la passeggiata per le vie di Temple Bar, sarete curiosi di scoprire ancora di più Dublino e i suoi tesori. Il Trinity College, la più antica e prestigiosa università irlandese, ne ha al suo interno molti, come il Book of Kells meglio conosciuto come il Grande Evangeliario di san Columba. Il manoscritto miniato dai monaci irlandesi è considerato una delle opere più importanti dell’800 e non è l’unica meraviglia che troverete tra le mura del Trinity College. Il campus ha ampi cortili, un’architettura unica, musei e Hall imperdibili. Gli amanti dei libri rimarranno estasiati alla visione della Long Room dell’antica libreria: 64 metri di librerie in quercia con all’interno più di 200.000 volumi.
Impossibile passare del tempo a Dublino senza visitare la sua cattedrale costruita in onore del patrono San Patrizio. St. Patrick Cathedral è uno dei siti cristiani più antichi di Dublino ed è uno dei simboli della città. Della Chiesa originaria purtroppo oggi è rimasto ben poco. Negli anni sono stati numerosi gli interventi di modifiche e di restauri di cui l’ultimo finanziato da Benjamin Guinnes nel 1864.
Ed è proprio ripercorrendo la strada della famiglia Guinnes che si giunge ad un’altra attrazione imperdibile di Dublino: la Guinnes Storehouse. La storica fabbrica di birra attira oltre 1 milione di visitatori l’anno. Oggi è un mix tra antico e moderno ed è suddivisa in 7 piani ricchi di bar e percorsi da visitare. Al suo interno scoprirete il processo di burrificazione e di fermentazione naturale e il tutto culmina con il famoso Gravity Bar in cui potrete godervi un bicchiere di birra con una veduta su tutta la città.
Certo le cose da vedere a Dublino non finiscono certamente qui e tra una tappa a Grafton Street per fare shopping e una foto all’Ha’Penny Bridge, scoprirete una città che vi entrerà nel cuore e farà da trampolino alle successive giornate in giro per l’Irlanda.
Luoghi da visitare in Irlanda
Ci sono alcuni luoghi da non perdere per la loro bellezza e per capire di più quest’isola dal fascino unico. Abbiamo ancora cinque giorni, nel nostro piccolo tour di una settimana, da dedicare alla scoperta e alla visita dei più caratteristici e particolari. In molti decidono di affittare una macchina per fare un tour dell’Irlanda in auto, e vi possiamo dire che questa è un’ottima idea se avete uno spirito un po’ nomade e da avventurieri. Piccola accortezza da non dimenticare: in Irlanda si guida a sinistra!
Cliff of Moher, le suggestive scogliere irlandesi a picco sul mare nel vicino villaggio di Doolin sono la prima meta di questo itinerario. Da qui potrete godere di una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico ed entrare a contatto con la natura più bella e selvaggia. Sebbene siano una delle principali attrazioni turistiche dell’isola, le Cliffs sono ancora incontaminate e preservano il loro fascino senza che il passare dell’uomo lo intacchi. Nella scelta di cosa vedere in Irlanda non posso assolutamente mancare in quanto tappa fondamentale per ogni viaggiatore.
Altro must imperdibile è il Castello di Blarney, una fortezza medievale collocata vicino Cork costruita nel 1210 e distrutta nel 1446. Il castello è stato successivamente ricostruito e, sebbene sia stato rovinato dal tempo, molte delle sue stanze sono ancora accessibili e dalla sua torre si può ammirare il parco che lo circonda. In cima troviamo la “Pietra dell’eloquenza”, una pietra leggendaria che concede il dono dell’eloquenza a chi la bacia. Miti e tradizioni si fondono e su tutto regna una sensazione di pace e serenità che conferirà al vostro viaggio un’aurea nuova.
La sensazione di pace non vi abbandonerà neanche nella prossima tappa di questo itinerario: il Killarney National Park. Tra le cose da vedere in Irlanda questo parco con più di 10.000 ettari di territorio montano rappresenta una vera chicca. Dedicate a questo parco almeno un giorno pieno del vostro viaggio, attraversarlo in auto o in bici vi farà scoprire castelli, laghi, cascate, montagne e boschi.
Anche le altre città irlandesi sono molto particolari e meritano una visita. Dublino è certamente la patria di artisti e poeti, ma Belfast, Cork, Armagh, Limerick, non hanno nulla da invidiare per bellezza alla capitale. Sono città in cui si respira la storia e si possono ammirare panorami unici. Vale la pena di sceglierne due o tre e inserirle nel proprio itinerario.
prova il nostro nuovo effetto per facebook
